Gambrinus Bike & Art Hotel

Noleggio Biciclette Fondriest
Scopri la bellezza del nostro territorio su due ruote con il servizio di noleggio biciclette Fondriest dell’Hotel Gambrinus. Esplora la zona con bici di alta gamma, perfette per ogni percorso.
Le Nostre Bici
- Bici da strada – Perfette per la velocità e le lunghe distanze
- Gravel bike – Ideali per strade sterrate e sentieri
- E-bike – Per un’esperienza confortevole e senza sforzo
Tariffe e Prenotazione
Disponiamo di tariffe giornaliere o settimanali. Contattaci per informazioni e prenotazioni.
Servizi Inclusi
- Casco e kit di riparazione
- Itinerari consigliati
- Assistenza tecnica
Esplora e Pedala
L’Hotel Gambrinus è il punto di partenza ideale per esplorare il territorio in bici. Prenota ora la tua bicicletta!

Hotel Gambrinus: passione a 360°
L’amore per la bicicletta è il filo d'Arianna che da più di 14 anni porta ciclisti di tutto il mondo alla Romagna, a Riccione, e infine all’Hotel Gambrinus.
Tra i fondatori dei consorzi "Riccione Bike Hotels" ed "Italy Bike Hotels", la famiglia Nicoletti, nel 1997, 40 anni dopo l'inaugurazione dell’albergo, ha ideato e realizzato al Gambrinus i migliori servizi e le condizioni ideali per gli amanti del ciclismo. Al Gambrinus la passione per la bici è a 360°!
La nostra Rosita, famosa fotografa, albergatrice e ciclista, ci ha indicato la strada più bella. Con le sue splendide immagini ci ha aiutato a capire che il ciclismo non è solo uno sport affascinante, è molto di più: è una visione del mondo. La bicicletta ci porta a vedere il paesaggio con occhi nuovi, ci porta a vivere più intensamente il rapporto con la natura.
Per questo al Gambrinus si respira grande entusiasmo quando si parla di escursioni, di chilometri, di velocità, di salite, e, insieme, della storia del nostro territorio e dei colori della Valle del Conca, delle colline e dei borghi medievali. E allora… in alto i cuori e forti sui pedali!
Grazia e Luca Nicoletti

Maurizio Fondriest amico del Gambrinus
Ciao a tutti, amici della bici e non solo.
Io e mia moglie Ornella, insieme ai nostri figli Maria Vittoria, Carlotta e Lorenzo, da diversi anni trascorriamo le nostre vacanze al Gambrinus.
Già dal primo incontro si è creato un feeling immediato con l'hotel gestito dalla famiglia Nicoletti: sarà stato per la cucina, davvero eccellente, sana, con quel buffet di antipasti incredibile, o la passione per la bici che ci accomuna, l'atmosfera così accogliente e amichevole... diciamo che ci ha attratto subito un po' tutto.
In Romagna ho inoltre ritrovato i luoghi in cui mi allenavo da professionista ai tempi dell' Alfa Lum Legnano di San Marino.
Anche Ornella ama uscire in bici e correre a piedi. Però non vi nascondo che, oltre a praticare tanto sport, a Riccione ci dedichiamo volentieri allo shopping e alla vita di spiaggia.
Mi piacerebbe incontrarvi al Gambrinus. Quest'anno noi ci saremo appena finisce il Giro d'Italia, dal 29 maggio al 3 giugno. Poi andremo a Castrocaro Terme, a 70 km da Riccione, dove domenica 5 giugno ci sarà la Gran Fondo Maurizio Fondriest.
Ciao, a presto!
MAURIZIO FONDRIEST
PS: Dimenticavo … non scommettete con Grazia su chi vincerà il prossimo Tour de France !!
Il mio Palmares - Il mio sito

Le nostre Guide Ciclistiche
con la supervisione di Maurizio Fondriest, campione del mondo 1988
All'atmosfera inimitabile del Gambrinus si ispira l'attività delle nostre guide professioniste. Diverse nelle loro caratteristiche, sono accomunate da quei requisiti per noi indispensabili: cordialità e disponibilità, unitamente all’esperienza e alla conoscenza approfondita degli itinerari dello splendido entroterra di Romagna e Marche.
Stefano è una forza della natura, eccellente guida e grande atleta, esperto, sempre gentile e disponibile. Stefano parla un ottimo inglese.
Paolo, guida e cantante, da diversi anni fiore all'occhiello del Gambrinus per la sua simpatia e affabilità, interpreta alla perfezione il ruolo di guida. Solo un dubbio, che poniamo sempre ai ciclisti durante i pranzi negli agriturismi, quando Paolo si esibisce con la chitarra e una voce davvero sorprendenti, improvvisando veri e propri happenings musicali: Paolo è più bravo come guida o come cantante? Ai nostri ospiti l'ardua sentenza!
Paolo, Stefano e le altre guide cicloturistiche dell'Hotel Gambrinus sono a vostra disposizione tutti i giorni (escluso il sabato) per accompagnarvi su percorsi attentamente pianificati, in base al vostro livello di forma fisica, e per mostrarvi l'eccezionale paesaggio collinare del nostro entroterra. Questo servizio è GRATUITO per i nostri ospiti.

I gruppi e le escursioni
Le nostre Guide Ciclistiche sono pronte ad accompagnare i clienti del Gambrinus, per sei mattine alla settimana (escluso il sabato, salvo variazioni), nel bellissimo entroterra romagnolo, su itinerari appositamente studiati.
Il servizio è GRATUITO.
Le informazioni relative alle escursioni previste (orari, percorsi, liste di partecipazione, ecc..) vengono esposte il giorno precedente in una bacheca del "Punto Informazioni Bike".
Per i partecipanti ai gruppi guidati, e per chi desidera fare escursioni al di fuori dei gruppi, è disponibile un esauriente materiale informativo, comprensivo di planimetria del territorio e informazioni dettagliate sui percorsi.
I gruppi Espresso, Cappuccino e Latte Macchiato (più un eventuale quarto gruppo: Cappuccino-con-Cacao) sono organizzati per ciclisti di diverso livello di preparazione e affrontano percorsi rispondenti alle diverse esigenze.
Il gruppo Espresso si rivolge a chi privilegia l'aspetto agonistico ed ha un buon livello di preparazione, considerato attorno ai 1000-2000 km già nelle gambe. E' il gruppo giusto per chi vuole cimentarsi su percorsi che vanno dai 100 ai 130 km (150 km in occasioni particolari, come per es. il Giro del Furlo o il Giro delle 3 Regioni), e si diverte a sfidare le salite più belle e impegnative. La velocità media, in rapporto all'altimetria, è di 25-28 km/h.
Il gruppo Cappuccino, consigliato a chi ha un livello medio di preparazione, è pensato per itinerari compresi tra gli 80 e i 100 km (Cappuccino-con-cacao: 90-110 km) e velocità medie di 22-25 km/h. Qui l’agonismo più moderato si concilia con il desiderio di godersi le bellezze dei paesaggi.
Il gruppo Latte Macchiato è la scelta ideale per chi, pur non volendo rinunciare a tenersi in forma, non vuole stancarsi troppo e desidera dare maggiore spazio alla contemplazione della natura e dei luoghi. Itinerari dai 50 agli 80 km, velocità medie di 18-22 km/h.